Belluno,
Marco Perale
E-mail: peralemarco@libero.it

Bibliografia


MONOGRAFIE



1) M. PERALE, Il Palazzo dei Rettori di Belluno, Belluno, Alessandro Tarantola, 2000, pp. 169



2) M. PERALE, L'alto Medioevo nella provincia di Belluno, Verona, Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, 2001, pp. 104



3) M. PERALE, Milacis cultus aperire paramus. "De milacis cultura" di Pierio Valeriano - il primo testo europeo dedicato al fagiolo, Belluno, Momenti Aics, 2001, pp. 215



4) M. PERALE, San Joatà e il suo culto a Belluno. Due inni tardocarolingi, Belluno, Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali, serie “Litterae Montanae”, I, 2003, pp. 92



5) M. PERALE, La “Historia di Castel d’Ardo”. Un inedito romanzo cortese nella Val Belluna tra Goti, Longobardi e Franchi, Belluno, Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali, serie “Litterae Montanae”, II, 2006, pp. 140





MONOGRAFIE IN COLLABORAZIONE



6) Alberto ALPAGO-NOVELLO - M. PERALE, Belluno - Sguardi insoliti di Mario De Biasi, Treviso, Canova, 1999, pp. 223



7) Paolo CONTE - M. PERALE, 90 profili di personaggi poco noti di una provincia da scoprire, Belluno, L'Amico del Popolo, 1999, pp. 255



8) M. PERALE - Flavio VIZZUTTI, La chiesa e il convento di S. Maria di Loreto, Belluno 2000, pp. 235





CONTRIBUTI IN OPERE MISCELLANEE



9) M. PERALE, La farmacia bellunese dagli albori all'800, in Ernesto RIVA (a c.), Breve Storia della Farmacia Bellunese, Atti e memorie dell'accademia italiana di storia della farmacia, Belluno, Ordine dei Farmacisti, 1996, pp. 13-21



10) M. PERALE, La pietra di Castellavazzo in alcune fonti letterarie bellunesi dei secoli XV-XIX e in due registri contabili settecenteschi, in Adriano ALPAGO-NOVELLO (a c.), Castellavazzo - Un paese di pietra, la pietra di un paese, Venezia, Regione del Veneto-Fondazione Cini-Neri Pozza, 1997, pp. 197-208



11) M. PERALE, I leoni di San Marco nei territori di Belluno, Feltre e Cadore - Comparsa, evoluzione e distruzione: elementi per una ricerca, introduzione a Alberto RIZZI, Leoni di montagna - L'emblema veneto nei territori di Belluno Feltre e Cadore, Feltre, Pilotto, 1997, pp. 13- 35



12) M. PERALE, Laudo della magnifica Regola di Termine di Cadore (24 novembre 1591), e Termine e il confine meridionale del Cadore in un documento del 1428 e aggiunte del 1611 e del 1762, in Aa. Vv., Termine di Cadore, Belluno, Tip. Piave, 1997, pp. 108-118



13) M. PERALE, Pierio Valeriano e il Piave, in Aa. Vv., Il Piave, Verona, Cierre, 2000, p. 458.



14) M. PERALE, Dalle origini al XV secolo, e Una storia di pietra - I rilievi di Palazzo Reviviscar: confronti tipologici e indizi cronologici per una nuova proposta interpretativa, in Alberto ALPAGO-NOVELLO (a c.), Palazzo Reviviscar, Belluno, Associazione fra gli Industriali della Provincia di Belluno, 2001, pp. 55-83 e 101-126.



15) M. PERALE, Tra Romanità, Tardoantico e Medioevo. Cirvoi dall'età di Augusto al 1414, in Giovanni LARESE, Marco PERALE, Ferruccio VENDRAMINI, Cirvoi e la sua cooperativa, Rasai di Seren del Grappa, DBS, 2002, pp. 136-140.



16) M. PERALE, Il Parco nel Medioevo. Percezione e fruizione della montagna dall’età romana al XV secolo, in Ester CASON ANGELINI (a c.), Un Parco per l’uomo. Dieci anni di vita del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Verona, Cierre, 2004, pp. 271-285.



17) M. PERALE, Medaglie rinascimentali nell’alta valle del Piave tra XV e XVI secolo, in Anna Maria SPIAZZI et al. (a c.), A Nord di Venezia. Scultura e pittura nelle vallate dolomitiche tra Gotico e Rinascimento, catalogo della mostra di Belluno, Palazzo Crepadona, 30.10.2004-28.2.2005, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana, 2004, pp. 402-407; schede nn. 43 e 89-99, pp. 248-249 e 408-425.



18) M. PERALE, Cronologia, in Belluno e provincia. Feltre, Cortina d’Ampezzo e le Dolomiti bellunesi, Guide d’Italia, Milano, Touring Club Italiano, 2004, p. 26.



19) M. PERALE, Le tre cime lungo la via del fiume. Presenze umane nelle Dolomiti tra tempo e spazio, in A. M. SPIAZZI (a c.), Belluno, Provincia delle Dolomiti, Cittadella (Pd), Biblos, 2005, pp. 134-139.



20) M. PERALE, Tra il Piave e la montagna e La bella addormentata (da scoprire prima che si svegli del tutto) in AA. VV., Belluno la città splendente, Cittadella, Biblos, 2005, pp. 8-13 e 58-65.



21) M. PERALE, L’orgoglio delle torri fragili. L’evoluzione della percezione della forma urbis di Belluno, in Panorami veneti. Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza. Storia dell’iconografia urbana e tredici disegni di fine Novecento, Vicenza, Gilberto Padovan Editore, 2006, pp. 31-50.





RELAZIONI/ATTI DI CONVEGNI



22) M. PERALE, Le medaglie a Belluno dal 1765 al 1846, in Aa. Vv. Papa Gregorio XVI a Belluno, atti del convegno di studio nel 150° della morte, Belluno, 18 settembre 1996, Belluno, Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali, 1998, pp. 99-128



23) M. PERALE, Risorgimento e moti nazionali nelle pagine dell'"Archivio Storico di Belluno, Feltre e Cadore", contributo all'incontro di studio su "La montagna bellunese nel primo Ottocento: fonti e percorsi di ricerca", Belluno, 9 gennaio 1998, in "Protagonisti", 70 (1998), pp. 31-33



24) M. PERALE, 1517: l'istituzione dell'arcipretura della cattedrale nei nuovi equilibri postcambraici a Belluno, in Umanisti bellunesi fra Quattro e Cinquecento, Atti del convegno di Belluno, 5 novembre 1999, Firenze, Olschki, 2001, pp. 15-36.



25) M. PERALE, Il confine settentrionale dell'Agordino e del Cadore tra Ostrogoti e Longobardi (VI-VII sec. d.C.): note a Cassiodoro, Variae II, 5 e Paolo Diacono, Hist.Lang. IV, 38, atti del convegno internazionale “Via Claudia Augusta”, Feltre 24-25 settembre 1999, in Vittorio GALLIAZZO (a c.), Via Claudia Augusta. Un'arteria alle origini dell'Europa: ipotesi, problemi, prospettive, Asolo, Aurelia ed.-Comune di Feltre-Regione Veneto, 2002, pp. 437-445.



26) M. PERALE, Le parentele caminesi del casato bellunese dei Piloni, in I da Camino, capitani di Treviso, Feltre e Belluno, signori di Serravalle e del Cadore, atti del convegno di Vittorio Veneto, 20 aprile 2002, a cura del Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche, Godega di S. Urbano, Grafiche De Bastiani, 2002, pp. 195-206.



27) M. PERALE, Stemmi tra storia e costume: il caso dei Piloni, in Il vestito e la sua immagine, atti del convegno internazionale di Belluno, 20-22 settembre 2001, a cura di Jeannine GUERIN DALLE MESE, Belluno, Provincia di Belluno ed., 2003, pp. 207-222.



28) M. PERALE, Zumelle e i confini cenedesi in Val Belluna in un inedito romanzo cortese, in Ceneda e il suo territorio nei secoli, atti del convegno di Vittorio Veneto, 22 maggio 2004, a cura del Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche, Godega di S. Urbano (Tv), Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche, 2004, pp. 103-117.



29) M: PERALE, Il contributo di Francesco Pellegrini alla storiografia locale, in Paolo PELLEGRINI (a c.), Francesco Pellegrini. Storico, educatore, sacerdote (1826-1903), Atti del convegno di Belluno, 27 novembre 2003, Verona, Cierre, 2005, pp. 69-77.



30) M. PERALE, 1556: Pierio Valeriano, Paolo IV e la doppia edizione degli Hieroglyphica, in Bellunesi e Feltrini tra Umanesimo e Rinascimento: filologia, erudizione e biblioteche, atti del convegno di Belluno, 4 aprile 2003, Roma-Padova, Antenore, 2006, pp.219-248.



31) M. PERALE, Il metodo e l’eredità di Mario Mirabella Roberti, atti del convegno di Grado, 5 marzo 2004, Grado, Lions Club, 2004, in corso di stampa.



32) M. PERALE, Un carme inedito di Pierio Valeriano dedicato a Ludovico Ariosto e la contesa tra latino e italiano negli anni del Sacco di Roma, atti del convegno “Momenti del petrarchismo veneto. Cultura volgare e cultura classica tra Feltre e Belluno nei secoli XIV-XVI”, Belluno-Feltre 15-16 ottobre 2004, in corso di stampa



33) M. PERALE, Tra riscoperta dell’antico e riproducibilità dell’arte: nascita, evoluzione e funzioni della medaglia rinascimentale, in Jeannine GUERIN DALLE MESE (a c.), Il bello, l’utile, lo strano nelle antiche dimore venete, atti del convegno al Castello di Lusa, 9-11 settembre 2005,





ARTICOLI E PUBBLICAZIONI



34) M. PERALE, Proposte per una rilettura dei 'Chronica' di Sulpicio Severo, tesi di laurea, relatore prof. P. F. BEATRICE, Università di Padova, facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1981-82



35) M. PERALE, Storia dello Scoutismo in provincia di Belluno: Riparto Scout di Belluno, "Dolomiti", XI (1988) 1, pp. 7-18.



36) M. PERALE, Storia dello Scoutismo in provincia di Belluno: Riparto Scout di Auronzo, "Dolomiti", XI (1988) 2, pp. 31-36.



37) M. PERALE, Storia dello Scoutismo in provincia di Belluno: Riparto Scout di Pieve di Cadore, "Dolomiti", XI (1988) 4, pp. 25-28.



38) M. PERALE, Storia dello Scoutismo in provincia di Belluno: Riparto di Feltre, "Dolomiti", XII (1989) 3, pp. 47-50.



39) M. PERALE, Storia dello Scoutismo in provincia di Belluno: Riparto di Lentiai, "Dolomiti", XII (1989) 4, pp. 54-55.



40) M. PERALE, Il Riparto Esploratori di Dont di Zoldo, "Dolomiti", XIII (1990) 2, pp. 27-30.



41) M. PERALE, Storia dello Scoutismo in provincia di Belluno: Riparto di Fonzaso, "Dolomiti", XIII (1990) 3, pp. 45-52.



42) M. PERALE, Storia dello Scoutismo in provincia di Belluno: Riparto di La Valle, "Dolomiti", XIII (1990) 5, pp. 56-62.



43) M. PERALE, Un ritratto quattrocentesco inedito di Bernardino Tomitano in una medaglia perduta, Archivio Storico di Belluno, Feltre e Cadore (ASBFC), LXV, 289 (1994), pp. 203-211.



44) M. PERALE, Il progetto originario della facciata della chiesa dei Gesuiti di Belluno in una medaglia del 1714, ASBFC, LXVI, 290 (1995), pp. 49-59.



45) M. PERALE, Del casato e dello stemma di Pierio Valeriano: un problema storico e storiografico, ASBFC, LXVI, 292-293 (1995), pp. 160-176 e 246-258.



46) M. PERALE, Contrasti socio-politici ed eresia nel 1566 a Belluno nella lacuna dell'epigrafe per la prebenda Graziana in duomo, ASBFC, LXVII, 294 (1996), pp. 3-13



47) M. PERALE, Un Sant'Antonio perduto o un Brustolon ritrovato?, ASBFC, LXVII, 295 (1996), pp. 121-130



48) M. PERALE, Le antiche fontane di Belluno: per una ridefinizione della successione cronologica degli interventi, ASBFC, LXVIII, 298, (1997), pp. 3-14



49) M. PERALE, L'inclinata domus da Bolzano tra la dedizione di Belluno a Venezia e le vicende cambraiche in alcuni testi giovanili di Pierio Valeriano, ASBFC, LXVIII, 300 (1997), pp. 158-167;



50) M. PERALE, Le vicende cambraiche e il partito filoimperiale a Belluno in alcuni testi dei primi anni romani di Pierio Valeriano, ASBFC, LXVIII, 301 (1997), pp. 203-214



51) M. PERALE, Belluno tra Venezia e Austria: una lirica di Carlo Vienna del 1816 dedicata a Francesco I, ASBFC, LXIX, 303 (1998), pp. 148-156



52) M. PERALE, Due epigrafi cinquecentesche inedite dopo il restauro della fontana della Motta, ASBFC, LXIX, 304 (1998), pp. 199-203



53) M. PERALE, La nascita dello stemma di Belluno: dal fronte antiungaro del X secolo alla lega veronese (1164-1167), ASBFC, LXIX, 305 (1998), pp. 234-245 e LXX, 306 (1999), pp. 7-15.



54) M. PERALE, Un fregio a fresco cinquecentesco emerso nel restauro del corpo principale della Casa di riposo “Maria Gaggia Lante” di Cavarzano (Belluno), ASBFC, LXX, 307 (1999), p. 142-143



55) M. PERALE, Per la revisione (con un'integrazione) della serie rettorale feltrina durante la prima dedizione a Venezia (1404-1411), “El Campanon - Rivista Feltrina”, XXXII (1999), nuova serie, n. 3, pp. 15-20.



56) M. PERALE, Lo statuto di Belluno nel primo '400: strumento pubblico e copie private - Note di araldica per la datazione e la definizione della committenza di due manoscritti quattrocenteschi, ASBFC, LXX, 309 (1999), pp. 237-251.



57) M. PERALE, Francesco Foscari tra omonimia e tradizione: è il rettore di Feltre nel 1405-6 che divenne Doge nel 1423?, “El Campanon - Rivista Feltrina”, XXXIII (2000), nuova serie, n. 5, pp. 13-22.



58) M. PERALE, Urbano Bolzanio, Pierio Valeriano e Florio Maresio. Tre medaglie rinascimentali da riesaminare, ASBFC, LXXI, 313 (2000), pp. 245-276.



59) M. PERALE, Committenza artistica a Belluno nel '500: uno Schiavone appartenuto ai Miari-Fulcis, ASBFC, LXXII, 314 (2001), pp. 5-10.



60) M. PERALE, Nobiltà e professione artistica a Belluno nelle dinamiche sociali tra ’400 e primo ’500: Simone da Cusighe, Andrea Bellunello, Antonio e Paolo da Tisoi, Matteo Cesa, ASBFC, LXXII, 315-316 (2001), pp. 84-101.



61) M. PERALE, I teatri romani dell'antica “Bellunum”: ipotesi evolutive della “forma urbis” tra Tardoantico e Alto Medioevo, ASBFC, LXXIII, 318 (2002), pp. 5-27.



62) M. PERALE, Introduzione a Giorgio PILONI, Historia della città di Belluno, Bologna, Forni, 2002



63) M. PERALE, Il castello di Mirabello (Noal di Sedico) nelle cronache della guerra del 1196: nascita, evoluzione, distruzione e oblio, ASBFC, LXXIII, 320 (2002), pp. 165-180.



64) M. PERALE, Belluno in età comunale e la famiglia Miari: la questione delle origini (secoli XI-XIV). Elementi per una ridefinizione delle coordinate relative alla comparsa e alla prima evoluzione, ASBFC, LXXIV, 322 (2003), pp. 81-101.



65) M. PERALE, Belluno e Venezia: linee di evoluzione della storiografia bellunese tra '700 e '800, ASBFC, LXXV, 324 (2004), pp. 19-31.



66) M. PERALE, Introduzione a Note di Brandolino Pagani avvocato fiscale di Belluno cominciate l’anno 1662 e terminate il 1716, Quaderno n. 5, supplemento a ASBFC, LXXV, 325 (2004), pp. III-V.



67) M. PERALE, Buzzati e lo sciamano. Fonti iconografiche e tematiche del “Colombre”, “Studi Buzzatiani”, IX (2004), pp. 35-46.



68) M. PERALE, Dal longobardo Billo (Hist. Lang. VI, 26) al casato dei Piloni: note di antroponimia longobarda (e di toponomastica) bellunese, ASBFC, LXXVI, 327 (2005), pp. 5-24.



69) M. PERALE, 1553: Venezia come nuova Roma eterna nel leone di Porta Doiona a Belluno (con nuove note su Niccolò Tagliapietra), ASBFC, LXXVI, 329 (2005), pp. 165-180.




70) M. PERALE, 1649: Feltre tra Roma, Venezia e Vienna. Una lettera inedita del vescovo Simeone Difnico, “El Campanon - Rivista Feltrina”, XXXVIII (2005), nuova serie, n. 16, pp. 3-20.


71) M. PERALE, Le fonti iconografiche di Andrea Bellunello: monete antiche e medaglie nei decori a fresco, ASBFC, , LXXIVI, 331 (2006), pp. 119-133.







In corso di stampa



72) M. PERALE, Sulle tracce dei Crociati bellunesi. Note per l'identificazione prosopografica ed araldica del Gran Maestro Ospedaliere Goffredo de Donjon,



73) M. PERALE, Le più antiche vetrate del duomo di Belluno,



74) M. PERALE, Joathas rotatus,


75) M. PERALE-Roberta SARZETTO, Qual è il manoscritto originale del Cambruzzi?

Una doppia questione di metodo,



76) M. PERALE, Elementi per la biografia familiare del pittore Flaminio Grappinelli,



77) M. PERALE, Elementi per la biografia familiare degli Alchini, murarii, architetti e scultori a Belluno tra '500 e '700,



78) M. PERALE, Belluno, il Vescovo e il Comune: nascita, struttura ed evoluzione del sistema rotoliero,



79) M. PERALE, Le committenze cambraiche (e anti veneziane?) del vescovo di Belluno Galeso Nichesola,



80) M. PERALE - Federico VELLUTI, L'anello mancante. Dal castello medievale alla villa veneta. Edilizia territoriale quattrocentesca nell'Alto Piave,



81) M. PERALE, Nuove attestazioni epigrafiche ed araldiche dei podestà e capitani di Belluno,



82) M. PERALE, Giorgio Piloni e le mura longobarde di Belluno: un problema paleografico, storico e storiografico,



83) M. PERALE, Un manoscritto udinese: nuovi elementi per la cronologia della stesura delle “Antiquitates bellunenses” di Pierio Valeriano,



84) M. PERALE, Gli anni veneziani del giovane Pierio Valeriano e la prima attestazione della sua attività filologica,



85) M. PERALE, La “Geste Francor” come testimonianza di un’autonoma epica veneta che ha dato voce al punto di vista longobardo e franco-veneto (unrochingio?),


86) M: PERALE, Note per l’identificazione del botanico bellunese Alvise dal Leon,



87) M. PERALE, La pala di Sargnano: testi eterodossi a Belluno nella seconda metà del XV secolo,



88) M. PERALE, Sepolture vescovili extraurbane tra Tardo antico e Alto medioevo,



89) M. PERALE, I reliquiari di San Joatà,



90) M. PERALE, Tra forma e contenuto: il bestiario delle tavolette dei Battuti bellunesi tra echi tardogotici e tensioni politiche mascherate,


91) M. PERALE, Problemi di araldica storica bellunese,



92) M. PERALE, Ancora su san Joatà: nuovi elementi per il percorso antico delle reliquie,



93) M. PERALE, La prima fonte dei “Miracoli di Valmorel” di Dino Buzzati,






10